L’etichetta più logorante il sentimento di civiltà che dovrebbe caratterizzare ogni società, nonché quella che ha portato alla creazione e...
ATTUALITÀ E SOCIETÀ
Considerato ormai da secoli il più evoluto tra i viventi, l’essere umano è costantemente immerso nel turbinio di quella fiumana costituita da altri consociati, da regole e da relazioni: la società civile. Proprio all’interno di quest’ultima si esprimono gli animali sociali chiamati persone, i quali agiscono, pensano ed esprimono le proprie personalità per alimentare lo spirito del tempo e rispondere a determinati accadimenti. Sono, poi, le leggi non scritte degli esseri umani a determinare se ciò avvenga in maniera adattiva o maladattiva, piuttosto che sulla base della massima hobbesiana dell’homo homini lupus
Al fine di semplificare comodamente la complessità della realtà sociale, l’essere umano ha sviluppato alcune strategie cognitive che, con il...
TRA LA NUOVA CRIMINALITÀ E LA VECCHIA SANZIONE In Italia, una variabile interveniente che ha contribuito, e contribuisce tuttora, all’anzianità...
INTRODUZIONE TRA LA NUOVA CRIMINALITÀ E LA VECCHIA SANZIONE La criminalità costituisce un fenomeno antico e strettamente connesso all’evoluzione della...
Si può ritenere condivisibile che lo sviluppo e le scoperte nell’ambito delle scienze tecnico-informatiche abbiano costituito, e costituiscano tutt’ora, forse...